I progettisti della MAX si concentrano sullo sviluppo di prodotti altamente innovativi e durevoli in grado di soddisfare i professionisti che li usano e i loro bisogni in continua evoluzione.
Nel 1969 Max ha lanciato la prima legatrice a nastro al mondo, la "TAPENER", un pratico attrezzo apprezzato da vivaisti, operatori ortofrutticoli e viticoltori che ha reso famoso il marchio Max. La MAX è considerata dai suoi clienti un produttore originale e di alta qualità.
Da quando Max ha lanciato la TAPENER le nostre innovazioni si sono diffuse in tutto il mondo, e altre aziende hanno iniziato a produrre legatrici a nastro basate sui nostri prodotti TAPENER originali.
Nel 2017 abbiamo lanciato una nuova generazione di TAPENER, la cosiddetta serie "HT-R". Essa presenta un meccanismo completamente diverso: la Max è riuscita a ridurre del 50% la stretta necessaria a mantenere lo strumento grazie all'esperienza acquisita sviluppandola TAPENER fin dal 1969 in qualità di produttore originale, e effettuando ricerche relative ai bisogni dell'utente. In particolare, la nostra attività di ricerca ci consente di stare al passo con i bisogni dei clienti. Per questo, mandiamo membri delle divisioni di pianificazione dei prodotti e di ricerca e sviluppo a incontrare gli utenti finali della TAPENER, così che possano esaminare con attenzione soluzioni per soddisfarli al meglio, e identificare nuove funzionalità da introdurre per innovare i prodotti.
Continueremo a fornire prodotti MAX di qualità superiore al resto del mondo, con l'unico obiettivo di veder sorridere tutte le persone che usano i nostri prodotti.
I prodotti MAX sono sviluppati in Giappone e realizzati in stabilimenti con certificazioni ISO9001 e ISO14001. Tutti i prodotti vengono esaminati attentamente per verificare il rispetto dei nostri severi standard di qualità e prestazione. La sede centrale della MAX è a Tokyo, in Giappone.